Autoctono ed autentico: il Lagrein Riserva “Abtei Muri” della Cantina Muri-Gries presenta il vitigno locale nella sua forma più nobile. Dopo una fermentazione in acciaio e dopo 16-18 mesi all’interno di piccole botti di rovere, il Lagrein Riserva “Abtei Muri” è pronto a far trasparire dal calice un accattivante rosso granato brillante. Complesso e sfaccettato al naso, il Lagrein Riserva regala un bouquet che ricorda frutti di bosco, eucalipto e tabacco dolce. Al palato vengono ripresi gli invitanti aromi con una struttura piena, morbida e rotonda. Insieme all’acidità ben integrata, rimane una persistente trama tannica. Un vino di carattere e finezza da gustare assolutamente con piatti importanti quali prelibatezze a base di carne e selvaggina.
Alkohol: | 13.50 % |
---|---|
Gebiet: | Bolzano |
Paese: | Alto Adige |
Rebsorte: | Lagrein |
Tipo di vino: | Vino rosso |
Peso: | 1.3 kg |
![Cantina Muri Gries](https://www.purnamh.com/media/b3/fa/3a/1689255421/9f8394ea16dfbe8f1ddb81f4e3f0c253b79b1bee_Muri_Gries_349x247_q85_box_0_0_348_247_crop_detail.webp)
La Cantina Muri-Gries, situata nel quartiere Gries di Bolzano, venne fondata dai monaci benedettini nel 1900. Sin dall'inizio, la qualità ha rappresentato il principio cardine nella produzione di vini e nella coltivazione dei vigneti. In questo modo è stato possibile sfruttare appieno il potenziale dei migliori vigneti presenti. Grazie alla coerenza e anche ad ulteriori sviluppi nella produzione, la Cantina Muri è riuscita a posizionare i suoi vini in linea con i migliori esempi dell'Alto Adige. I monaci si sono sempre concentrati in particolare sulla coltivazione del vitigno autoctono Lagrein, oggi disponibile come Lagrein "Muri Gries", come Riserva "Abtei Muri" e infine come Riserva "Weingarten Klosteranger", la punta di diamante dell'intero assortimento.
- SOLFITI