Ogni aspetto del Sauvignon "Vigna Oberkerschbaum" della Tenuta J. Hofstätter, dal suo colore lucente al radioso bouquet fino ad arrivare al gusto brillante, è all'insegna della brillantezza. Il Sauvignon matura per otto mesi in botti di rovere e poi passa al calice come una pagliuzza di giallo paglierino. Ed è così che il naso si riempie di radiose fragranze agrumate di pompelmo e bergamotto. Sostenuto dall'aroma di pietra focaia minerale, il frutto riecheggia al palato e brilla insieme alla grintosa acidità in un'armoniosa complessità. Il Sauvignon "Vigna Oberkerschbaum" accompagna i piatti asiatici con la stessa abilità con cui si abbina a pesce e frutti di mare, ma va assolutamente provato anche da solo.
Ad un'altitudine di circa 800 m s.l.m. le uve per il "Vigna Oberkerschbaum" crescono nell'omonimo maso nell'estremo sud della provincia di Bolzano. Si dice che Albrecht Dürer nel suo viaggio a Venezia nel 1505 sia passato lungo le pendici su cui oggi prospera questo scintillante Sauvignon.
Abbinamento: | piatti asiatici, vino da meditazione |
---|---|
Anlass: | Party, cena tra amici, relax post-lavoro |
Aroma Vino: | agrumi, fruttato, pompelmo |
Colore Vino: | giallo paglierino |
Gebiet: | Bassa Atesina |
Geschmack Wein: | acidità, complesso, minerale |
Paese: | Alto Adige |
Rebsorte: | Chardonnay |
Temperatura di conservazione: | 8-10 °C |
Tipo di vino: | Vino bianco |
Peso: | 1.5 kg |
Contiene solfiti.
- SOLFITI