Moscato Giallo "Sand" 2023

Moscato Giallo "Sand" 2023

Prodotto disponibile
Codice prodotto: 154449
Produttore: Cantina Colterenzio - Schreckbichl
Confezione: 6 pezzi
Contenuto: 0.75 l (13,20 €* / 1 l)
Info sui prodotti "Moscato Giallo "Sand" 2023"
Croccantezza e ardore fatti vino! Il Moscato Giallo "Sand" della Cantina Colterenzio combina una calda speziatura con una fresca acidità, spiccando proprio per questo armonioso gioco di tensione. "Sand" matura per sei mesi in vasche d'acciaio inossidabile per poi riempire il calice di un giallo paglierino verdognolo scintillante. Dopodiché il naso viene inebriato da un bouquet fortemente fruttato con un accentuato carattere agrumato ed una sorprendente spezia di noce moscata. Il gusto è caratterizzato da una freschezza pulita, un'acidità ben integrata e una chiara mineralità nel finale. Il Moscato Giallo "Sand" di Colterenzio è un ottimo vino da aperitivo e si abbina egregiamente a piatti a base di pesce ed erbe aromatiche grazie alla sua freschezza speziata.
Sapevi che:
Secco o dolce che sia, il Moscato Giallo offre una serie di entusiasmanti degustazioni grazie al suo carattere speziato e fruttato. In Alto Adige, coltivato su meno di 100 ettari, rappresenta solo l'1,7% della superficie totale coltivata, aggiudicandosi comunque un ruolo importante nel panorama vitivinicolo locale.

Abbinamento: aperitivo, pesce, verdura
Alkohol: 13.00 %
Aroma Vino: agrumi, fruttato, noce moscata
Colore Vino: giallo paglierino
Gebiet: Oltradige
Geschmack Wein: acidità, fresco, minerale
Paese: Alto Adige
Rebsorte: Moscato giallo
Tipo di vino: Vino bianco
Peso: 1.3 kg
Cantina Colterenzio - Schreckbichl
I ribelli e pionieri della Cantina Colterenzio hanno fatto della qualità il proprio blasone. Malgrado il giovane conglomerato di circa 300 famiglie di vignaioli abbia alle sue spalle poco più di 50 anni di esperienza, bisogna tessergli le lodi per il cambiamento che ha causato nel mondo vitivinicolo dell'Alto Adige. Il vigneto Lafóa presso la cantina è la scaturigine della cosiddetta offensiva qualitativa degli anni '80. Luis Raifer alzò il vessillo dei nuovi standard di qualità per i vini altoatesini sotto il quale avrebbe condotto al successo la cantina. Gli sforzi del battistrada si manifestano nelle quattro linee di vini: la linea Classici è dedicata a vini in purezza di grande carattere varietale; per la linea Selezioni si utilizzano esclusivamente vigne pregiate con rese piccole per produrre dei vini sopraffini maturati a lungo; la linea Lafóa consiste in una piccola selezione di squisiti vini bianchi e rossi con un grande potenziale di invecchiamento e infine la linea LR, i vini d'autore della Cantina Colterenzio, in cui convergono annualmente filosofia e artigianato per dare vita a creazioni singolari.
Ingredienti:
Contiene Solfiti

Allergeni:
  • SOLFITI